Patrick Collison, co-fondatore di Stripe (un’azienda che permette a privati e aziende di inviare e ricevere pagamenti via internet) è nato e cresciuto in un villaggio rurale in Irlanda. Patrick fin da piccolo ha dimostrato di avere doti tecniche eccellenti, tanto da vincere il premio Young Scientist of the Year all’età di 16 anni per lo sviluppo di un linguaggio di programmazione e di un sistema di intelligenza artificiale su LISP (List Processor). Sempre a 16 anni si iscrisse al MIT, il Massachusetts Institute of Technology. Suo fratello John lo seguì negli Stati Uniti e fondarono la loro prima compagnia: la Auctomatic con Kulveer Taggar. Furono accettati nell’acceleratore di startup Y Combinator (fondato da Paul Graham) e dopo 10 mesi dall’inizio sono riusciti a vendere l’azienda per $ 5 milioni.
Nel 2010, Patrick e John Collison hanno abbandonato il college e hanno lanciato Stripe, a San Francisco, con il finanziamento iniziale di Y Combinator. L’API Stripe consisteva di sole 7 righe di codice ed è stata una soluzione semplice e completa per integrare i pagamenti. Nel 2011 Peter Thiel ha guidato un round di serie A da $ 2 milioni per Stripe, con Sequoia Capital e Andreessen Horowitz. L’azienda è cresciuta rapidamente, guidata in gran parte dal passaparola tra gli sviluppatori. In breve tempo, Stripe ha firmato accordi con Lyft, Facebook, The Guardian, Boohoo, Salesforce e Shopify.
Business Adventures. Otto storie classiche dal mondo dell’economia – John Brooks
Questo libro è stato consigliato anche da Bill Gates e da Warren Buffett. Racchiude consigli per i neofiti del business e fornisce spunti che resistono alla prova del tempo. Business Adventures è stato scritto nel 1959 ma è ancora valido, offre lezioni comprovate dalle più grandi società del mondo, molte delle quali sono ancora in circolazione ancora oggi.
Imparerai come gestire un’azienda, investire nel mercato azionario, cambiare lavoro e molte altre cose condividendo alcune delle esperienze più interessanti che le grandi aziende e i loro leader hanno sperimentato nell’ultimo secolo. Comprende dodici casi di studio avvincenti nel mondo degli affari, dell’economia e della finanza, i casi di studio sono molto divertenti e le lezioni apprese da loro sono ancora applicabili ai giorni nostri.
Organizing Genius: The Secrets of Creative Collaboration – Warren Bennis
Questo è un libro che racconta la storia di grandi progetti e leader e svela i segreti della collaborazione creativa. Esplora gruppi eccezionali, come il Manhattan Project, la Lockheed Skunk Works, Apple Macintosh e altri, focalizzandosi sui punti in comune dei team ad alte prestazioni. Gli autori incentrano la loro ricerca su determinate caratteristiche: composizione, risultati, approcci, punti in comune e travagli.
Identificando 15 diversi tratti comuni alle squadre ad alte prestazioni. Un punto fondamentale è quello di circondarsi di persone capaci. Non devono sapere tutto, ma essere abbastanza intelligenti da capire quando è il momento di rivolgersi alla persona giusta per risolvere un determinato problema. Il libro fornisce esempi su come circondarsi di persone capaci e coltivare i talenti.
Il gioco interiore del tennis. Come usare la mente per raggiungere l’eccellenza – Timothy W. Gallwey
Il gioco interiore è un programma rivoluzionario per superare l’insicurezza, il nervosismo e i cali di concentrazione che possono impedire a un giocatore di vincere. È un bestseller che può cambiare il modo in cui si gioca a tennis, parla dello stato mentale richiesto per fornire le massime prestazioni e di come poter coltivare quello stato nello sport, nel lavoro ma anche nella vita e ottenere quindi prestazioni di picco (le peak performances).
Padroneggiare il tuo gioco interiore ti aiuterà a rilassarti, divertirti ed eccellere.
“Il gioco interiore non si limita al tennis o allo sport in generale, conta ovunque nella vita.”
Eugene Braunwald and the Rise of Modern Medicine – Thomas H. Lee
Thomas H. Lee avvicina il lettore alla figura iconica della medicina moderna, Eugene Braunwald. Eugene fu il fautore dell’abbassamento del tasso di mortalità per gli attacchi di cuore, negli anni ’50 si passò da un 35% a un miglioramento fino ad arrivare al 5%. Negli anni ’60, dimostrò che l’infarto al cuore non era un “fulmine a ciel sereno” ma un processo dinamico che si svolge nel corso delle ore e quindi potrebbe essere alterato dal trattamento che si applica tempestivamente.
La storia personale di Braunwald dimostra come le forze della storia abbiano influenzato la generazione di ricercatori nella seconda metà del XX secolo. Nel 1938 i nazisti costrinsero la sua famiglia a fuggire da Vienna e si rifugiarono a Brooklyn. A causa delle quote ebraiche nelle scuole di medicina, fu l’ultima persona ammessa alla sua classe, ma si laureò numero uno. Si unì al National Institutes of Health invece che alla Marina e lì iniziò le ricerche che lo resero il cardiologo più influente del suo tempo.
La brevità della vita – Lucio Anneo Seneca
È un capolavoro di soltanto 20 pagine di 2000 anni fa, scritto da Seneca, filosofo stoico romano e insegnante degli imperatori. Un trattato sul tempo e su come usarlo al meglio, per assicurarti di condurre una vita lunga e appagante. Lo possiamo definire un saggio morale in forma di lettera, che Seneca indirizzò al suocero. Seneca sostiene che non abbiamo poco tempo da vivere, ma ne sprechiamo molto.
La vita è abbastanza lunga per ottenere risultati eccellenti se solo investissimo bene il nostro tempo.Non ci viene data una vita breve, ma siamo noi a renderla breve disperdendo il nostro tempo. Come quando una ricchezza viene affidata a un cattivo proprietario, viene sperperata in un momento, ma la ricchezza per quanto modesta, se affidata a un buon custode, aumenta con l’uso. Così la nostra vita se viene gestita bene può portare risultati inaspettati.
La vita è lunga se sai come usarla.
The Old Way: A Story of the First People – Elizabeth Thomas
È la storia del destino dei Boscimani del Kalahari dell’Africa sudoccidentale. Quando l’antropologa Elizabeth Thomas arrivò per la prima volta in Africa per vivere tra i boscimani, era il 1950, aveva diciannove anni e questi ultimi cacciatori-raccoglitori sopravvissuti vivevano come gli umani avevano vissuto per 15.000 secoli.
Thomas scrive che le donne erano uguali agli uomini, pienamente rispettate, altrettanto importanti nel processo decisionale, completamente libere di scegliere un coniuge o divorziare. Thomas rivela grandi verità nascoste sull’evoluzione umana.
The Educated Mind: How Cognitive Tools Shape Our Understanding – Kieran Egan
Un libro che offre una nuova visione audace sull’incerto sistema educativo di oggi. Lo psicologo Kieran Egan ripensa l’educazione, tenendo conto di come impariamo. Ha sviluppato la sua teoria degli strumenti cognitivi nel 1997 che si basa sull’acquisizione di cinque tipi di comprensione o strumenti cognitivi, ognuno dei quali crea una base per il successivo.
Questi particolari “strumenti intellettuali” sono ad esempio il linguaggio o l’alfabetizzazione, che modellano il modo in cui diamo un senso al mondo. Questi strumenti di mediazione generano successivi tipi di comprensione: somatica, mitica, romantica, filosofica e ironica. Il racconto di Egan si conclude con proposte pratiche su come modificare l’insegnamento e il modo in cui i bambini imparano.
Sum: Forty Tales from the Afterlives – David Eagleman
Sum è un’esplorazione dell’aldilà in 40 storie sulle possibili e a volte improbabili diverse vite nell’aldilà. Con un’immaginazione indagatrice e una profonda comprensione della condizione umana, l’acclamato neuroscienziato David Eagleman offre racconti che lasciano ampio spazio all’immaginazione.
È un libro fantasioso e provocatorio che offre nuove prospettive su come vedere noi stessi e il nostro posto nel mondo. Un libro che ti fa pensare, fatto di piccoli spunti che ti portano ad ampliare la tua immaginazione.
The Man Behind the Microchip: Robert Noyce and the Invention of Silicon Valley – Leslie Berlin
Leslie Berlin racconta lo sviluppo della cultura imprenditoriale della Silicon Valley nella vita e nelle azioni di Robert Noyce. Acclamato come il Thomas Edison e l’Henry Ford della Silicon Valley, Robert Noyce è stato un brillante inventore, un importante imprenditore e un gigante dell’industria high-tech.
Noyce, uno dei fondatori di Fairchild Semiconductor e Intel, ha portato il suo fascino e il suo potere a un ruolo di rappresentante pubblico per l’industria e a promuovere una cooperativa di ricerca intra industriale.Berlin sostiene che Noyce abbia stabilito la cultura di innovazione, creatività, collaborazione e imprenditorialità della Silicon Valley. Una storia moderna di successo americano che mette in rilievo i trionfi ma anche le battute d’arresto di uno dei più importanti inventori e imprenditori del nostro tempo.
River Town: Two Years on the Yangtze – Peter Hessler
È un libro di memorie di viaggio dello scrittore e giornalista americano Peter Hessler. È il primo libro della trilogia cinese di Hessler e descrive il suo viaggio attraverso Fuling, la Cina e i cambiamenti che questa città fluviale sta attraversando.
È stato pubblicato nel 2001 e nello stesso anno ha vinto il Premio Kiriyama per la saggistica. Al momento della pubblicazione del libro, Hessler era corrispondente da Pechino per il New Yorker. Hessler visita per la prima volta Fuling per un incarico da insegnante dei Corpi di Pace nel 1996, ed è durante questo periodo che scrive com’è la vita a Fuling, una piccola città cinese vicino al fiume Yangtze che è nota per uno stile di vita tranquillo e rurale. Come il resto della Cina, Fuling sta subendo molti cambiamenti e il libro di Hessler esplora le tensioni tra il rimanere fedeli al passato e la paura per il futuro.
Quando Hessler arriva a Fuling, è la prima volta che la città ha un residente americano da decenni. Insegna letteratura inglese e americana in un college locale ed è accolto con favore anche se le sue ideologie sono completamente diverse da quelle degli studenti. All’epoca, gli studenti hanno familiarità con dottrine come la politica cinese del figlio unico e gli raccontano come i loro genitori pagano le multe per eventuali fratelli.
Una storia personale intima della sua vita a Fuling ma anche un resoconto ben scritto del paesaggio e della cultura cinese.