Ecco 8 libri che ti consentiranno di avvicinarsi al mondo del Digital Marketing attraverso la voce di diversi autori come il padre del Marketing Philip Kotler e Seth Godin inserito nella Marketing Hall of Fame.
Marketing 5.0: Tecnologia per l’umanità – Philip Kotler
Il padre del marketing propone un versione aggiornata, narrando i cambiamenti di massa che i marketer devono affrontare oggi, i significativi progressi tecnologici compiuti, i comportamenti in continua evoluzione dei clienti in un mondo sempre più automatizzato e digitalizzato. Kotler descrive come i professionisti del marketing possono raggiungere questo obiettivo combinando il meglio della creatività umana con il potere crescente degli strumenti di marketing digitale. Infine esplora la tecnologia in continua evoluzione relativa al marketing digitale, tra cui l’intelligenza artificiale e la realtà virtuale.
“Questa è una sintesi utile e leggibile sul futuro del marketing, che mette in evidenza le sfide che verranno a valle e le considerazioni per il ruolo e le attività dei marketer ora e in futuro. “
Costruire uno storybrand. Disegna il tuo messaggio in modo che i clienti siano coinvolti – Donald Miller
Uno dei primi passi è quello di definire attraverso lo storytelling il brand di un’azienda ma anche il proprio personal brand. Questo libro decodifica il metodo per connettersi con i clienti rivelando sette punti della storia universali a cui tutti gli esseri umani rispondono, il vero motivo per cui i clienti effettuano acquisti, come semplificare i messaggi del marchio in modo che i clienti li comprendano e come creare i messaggi più efficaci per l’online e marketing offline. In questo mondo sempre più distratto, è importante che gli imprenditori conoscano il modo per raggiungere l’attenzione dei clienti. Il libro di Donald Miller riflette la sua consolidata esperienza nell’aiutare i marchi a entrare in contatto con i clienti per far crescere il loro business. Miller si concentra sulla strategia del Content Marketing per rendere i potenziali clienti gli eroi della storia.
“I graziosi siti web non vendono cose. Le parole vendono cose”.
Questo è il marketing. Non puoi essere visto finché non impari a vedere – Seth Godin
Per chiunque voglia approcciarsi al Marketing e al Digital Marketing non può non aver letto almeno un testo di Seth Godin colui che è riuscito a cambiare la prospettiva tradizionale sul marketing a favore di una comunicazione basata principalmente sull’empatia. Per mantenere un’attività duratura, è necessario offrire un prodotto veramente utile alle persone. Quindi, devi costruire relazioni con quelle persone che meglio si adattano al tuo prodotto. Per essere un marketer di successo, devi non solo vendere beni o servizi per realizzare un profitto, ma anche aiutare gli altri a migliorare la propria vita. Seth Godin sottolinea ripetutamente due domande che possono sembrare banali ma che sono diventate dei pilastri nelle strategie vincenti: “Per chi è?” e “Quale problema risolve?”.
Altri libri imperdibili di Seth Godin, se vuoi approfondire maggiormente il marketing, sono: “La mucca viola” e “Permission Marketing”.
“Il marketing è tutto intorno a noi, ed è ora di farne un uso migliore”.
Fare marketing rimanendo brave persone. Etica e poetica del mestiere più discusso del mondo – Giuseppe Morici
Giuseppe Morici, attuale Presidente del gruppo Barilla, attraverso un titolo che cattura subito l’attenzione invita a non vedere la comunicazione sola in vista della vendita, ma che si può fare marketing etico, senza quindi per forza ingannare le persone attraverso messaggi falsi. Morici attraverso questo breve testo vuole risollevare la reputazione del marketing. Secondo lui un buon marketing genera futuro, genera valori, genera un impatto positivo ed è qualcosa di attuabile.
“Sono convinto che chi vuole fare marketing dovrebbe sapere un po’ meno di economia e molto di più di psicologia.”
Contagioso. Perché un’idea e un prodotto hanno successo e si diffondono – Jonah Berger
Perché le persone parlano di determinati prodotti e idee più di altri? E cosa rende virali i contenuti online? Berger fornisce tecniche specifiche e utilizzabili per aiutare la diffusione delle informazioni, per progettare messaggi, pubblicità e contenuti che le persone condivideranno. Utilizzando ricerche e aneddoti specifici, Berger illustra perché alcune idee vengono trasmesse tramite il passaparola più di altre. Spiega come queste idee hanno preso piede e le conseguenze di quella consapevolezza.
“Il passaparola è 10 volte più efficace della pubblicità tradizionale”.
Questo libro è ricco di casi di studio, esempi del mondo reale e dettagli di ricerche ed esperimenti per mostrare come Jonah Berger ha scoperto i 6 STEPPS dietro i messaggi contagiosi e come applicarli per guidare le epidemie sociali.
Le nuove regole della scrittura. Strategie e strumenti per creare contenuti di successo – Ann Handley
Una guida di riferimento per attirare e fidelizzare i clienti attraverso una comunicazione online eccezionale, perché nel nostro mondo basato sui contenuti, ognuno di noi si ritrova a scrivere sui social media oppure se si ha un proprio sito web o blog, in generale a comunicare online. Ann Handley offre una guida dettagliata sul processo e sulla strategia di creazione, produzione e pubblicazione dei contenuti, con consigli pratici progettati per ottenere risultati specifici.
I contenuti sono ovunque online e i contenuti di grande rilievo spesso derivano da una buona scrittura per cui è importante essere consapevoli di ciò che diciamo o non diciamo e di come. Negli affari, una buona scrittura indica un pensiero chiaro ed è fondamentalmente che sia incentrata sul cliente e che parli con il suo linguaggio.
La fabbrica delle scelte. 25 bias comportamentali che influenzano i nostri acquisti – Richard Shotton
Le persone non sono grandi decisori, possono facilmente essere influenzati spesso inconsciamente. Shotton esamina 25 pregiudizi e scorciatoie che condizionano e plasmano le nostre scelte e suggerisce come possono essere applicati al marketing e alla pubblicità. In 25 brevi capitoli Shotton affronta questi pregiudizi cognitivo e delinea modi semplici per applicarli al marketing. Ad esempio l’effetto pratfall è quel fenomeno psicologico che afferma che le persone competenti appaiono più attraenti quando commettono un errore rispetto a quando sono perfette.
L’autore offre un excursus completo dei principali bias cognitivi che si possono riconoscere nella maggior parte delle scelte di acquisto quotidiane e quindi a riconoscerli più facilmente.
L’arte dello storytelling. In che modo lo storytelling può attirare clienti, influenzare il pubblico e trasformare la tua azienda- Kindra Hall
Una delle skill indispensabili per chi si avvicina al Digital Marketing è sicuramente lo storytelling, la capacità di raccontare le storie. Lo storytelling è uno dei più potenti strumenti esistenti per la creazione di business. Com’è possibile che qualcosa di semplice come una storia possa essere così potente negli affari? Per capirlo Kindra esplora il cervello umano, la sede, il luogo in cui nascono le storie. Affinché tutto il potere della storia possa affascinare, influenzare e trasformare il cervello, ci sono due aspetti chiave.
Il primo è che in realtà deve esserci una storia, una struttura. In secondo luogo, avere una storia buona che riesca a coinvolgere. Non deve essere complicata, ma presentare i personaggi e le emozioni coinvolte. Esistono quattro tipi di storie chiave che appaiono più e più volte negli affari. Sono le storie che illustrano non solo ciò che offri, ma anche il perché e il come.